• Ingegneria ambientale

    Infrastrutture e territorio

    Nella realizzazione di grandi infrastrutture giocano un ruolo di primo piano le pressioni territoriali collegate alle dimensioni dei cantieri, alla loro durata, al traffico indotto e a molti altri fattori che la stazione appaltante, l’impresa di costruzione ed il progettista devono tenere costantemente sotto controllo.
    Per la normativa vigente è indispensabile riuscire a prevedere, fin dalle prime fasi progettuali, tutti i potenziali fattori di interferenza con l’ambiente e la popolazione, così da definire l’impatto che l’opera può generare sul territorio e le necessarie misure per quantificarlo, valutarlo e mitigarlo.
    Supportiamo le aziende del settore e dialoghiamo con gli enti di controllo seguendo tutto l‘iter realizzativo di una infrastruttura, dalla progettazione all’esercizio.


  • Servizi offerti

    • Verifica e Valutazione degli Impatti Ambientali (V.I.A.)
    • Studi di prefattibilità ambientale
    • Studi diffusionali
    • Studi di incidenza
    • Studi di inserimento paesaggistico
    • Progettazione della cantierizzazione
    • Coordinamento della sicurezza nei cantieri mobili in fase di progettazione ed esecuzione
    • Redazione di Piani Operativi, Piani di Sicurezza e Coordinamento, PIMUS, Fascicolo tecnico della costruzione
    • Servizio di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale
    • Monitoraggio ambientale
    • Valutazione del clima acustico
    • Progettazione di Piani di Monitoraggio Ambientale
    • Realizzazione di geodatabase per la gestione dei dati ambientali
    • Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.)
    • Pianificazione acustica
    • Piani di gestione siti Natura 2000
    • Piani di azione locale